Dalle Dolomiti ai monti dell'Atlante

Dalle Dolomiti ai Monti dell'Atlante - Viaggio studio tra montagne e culture

Mostra Marocco

Un viaggio, una mostra, un documentario ma, sopratutto, un inedito percorso formativo.
"Dalle Dolomiti ai Monti dell'Atlante" è l'esperienza di ricerca e di esplorazione della classe 5^E del Liceo Russell di Cles (Tn) compiuta insieme ai mediatori culturali della sezione di Geologia del Muse nell'ottobre 2014.
Non un viaggio turistico, ma un'esperienza equa e solidale, con l'obiettivo di raccogliere testimonianze culturali, sociali e geologiche.
Una sperimentazione didattica originale, diversa dai classici laboratori, che ha mescolato globalità e contesto locale grazie al confronto tra la geologia dell'Atlante e le Dolomiti, tra il tessuto sociale marocchino e quello europeo.

Dall'esperienza di questo viaggio speciale nasce una mostra che racconta - attraverso pannelli, oggetti e video - l'Alto, il Medio e l'Anti Atlante, il Reg, l'Erg, le oasi, le cooperative e i villaggi visitati. La mostra è stata esposta al Muse - Museo di Scienze Naturali di Trento durante il mese di marzo 2015, è stata poi ospitata dalla Biblioteca comunale di Cles (Val di Non) e ora girando tutto il Trentino.

Dal progetto è nato anche il documentario "Dalle Dolomiti ai Monti dell'Atlante - Viaggio studio tra montagne e culture" di Michele Bellio e Sara Covi. Elaborazione audio e musiche di Massimo Faes. Durata 40 min. 
Guarda il TRAILER

Documentario Marocco

Il progetto, ideato dal Muse e dal Liceo Russell di Cles, è stato sostenuto dalla Comunità della Val di Non (Assessorato all'Associazionismo, Volontariato e Distretto Famiglia e Assessorato ai Servizi e Opere sovra comunali, Gestione Rifiuti e Tariffa Igiene Ambientale), dal Comune di Cles (Assessorato alle Politiche Giovanili) e dalla Cassa Rurale di Tuenno - Val di Non.

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.