Ringraziamenti

L’Associazione Culturale Sguardi ringrazia:

 

i genitori e i famigliari di tutti i membri, per aver contribuito a rendere tutto questo possibile;

 

Emanuela Chessler, Mariano Deromedi, Miriam Giuliani, Alberto Mosca, Barbara Pasquin e Denise Smalzi, per essere stati negli anni parte fondamentale del direttivo dell'Associazione Sguardi;

 

il Comune di Cles, la Comunità della Val di Non, la Provincia Autonoma di Trento, gli amministratori locali, provinciali e regionali, presenti e passati, in particolare Lia Giovanazzi Beltrami, Luciano Bresadola, Laura Cretti, Caterina Dominici, Sara Ferrari, Maria Pia Flaim, Giusi Gasperetti, Salvatore Ghirardini, Marcello Graiff, Luisa Larcher, Roberto Luchini, Mario Magnani, Ruggero Mucchi, Marco Nicolodi, Carmen Noldin, Giorgio Osele, Franco Panizza, Andrea Paternoster, Rosario Poletti, Mario Springhetti, Rolando Valentini e Gianfranco Zanon, per aver sostenuto le nostre iniziative, per avervi preso parte, per la presenza, la collaborazione e l'interesse;

 

i funzionari pubblici Sara Lorengo, Roberto Moscon, Laura Paternoster, Mirko Odorizzi, Lara Virdia, Diego Ferrarolli, Giulio Ferrarolli, Erica Roncato, Sandra Salvaterra, Remo Sommavilla, per averci guidati ed aiutati negli iter organizzativi e burocratici;

 

la Parrocchia di S. Maria Assunta di Cles, don Renzo Zeni e tutto il consiglio parrocchiale, per la fiducia attribuitaci nella gestione del Cinema Teatro Cles;

 

la Pro Loco di Cles, Tito Demichei, Giulia Stringari e Cristina Mendini;

 

il Consorzio Cles Iniziative;

 

l'APT Val di Non, Giulia Dalla Palma, Carla Dolzani e Marina Patil;

 

l'Associazione Piemonte Movie, l'Associazione Museo Nazionale del Cinema, Letizia Caspani, Gabriele Diverio, Maurizio Fedele, Alessandro Gaido, Giovanna Mais, Vittorio Sclaverani;

 

la Cassa Rurale di Tuenno - Val di Non, Silvio Mucchi, Luigi Cristoforetti, Massimo Pinamonti, Tiziano Odorizzi, Older Rossetto, Gianantonio Agosti, Lorenzo Rizzardi e Matteo Lorenzoni, per aver sostenuto fin dall'inizio il nostro progetto;

 

il Piano Giovani di Zona "Fuori dal Comune", NOS Magazine, Bar Rambla, Tipografia Quaresima, Hotel Cles, Hotel Punto Verde, e Radio Anaunia, per la collaborazione ed il sostegno ai nostri eventi;

 

le Pecore Nere, Yo Production, il Funambolo, il Festival Cinemazero, la Nuda Compagnia, l'Allergia di Ravina, l'Unione Commercianti di Fondo, il Circolo Cinematografico Percorsi, per averci invitato a partecipare alle loro manifestazioni;

 

Paolo Ciardi, Rita Cristoforetti, Livio e Paola Daprai, Julio Cesar de Urquiza, Famiglia Di Nuzzo, Roberto ed Emiliano Leonardi, Claudio Marinchel, Nicola Molignoni, Daniele Prevedel, Enrico Prota, Cosetta Rossetto, Flavio Selber, per averci permesso di effettuare le riprese all’interno dei locali da loro gestiti;

 

Giordano Argento, Mario Cremascoli, Alessandro Demagri  e lo Studio Commercialisti Bertolas-Demagri-Slucca, per il grandissimo aiuto nella gestione contabile delle nostre attività;

 

i registi Alessandro Amori, Simone Baldini, Riccardo Banfi, Andrea Basile, Marco Bolla, Vieri Brini, Marco Castelli, Michele Cherchi, Renato Chiocca, Lorenzo De Nicola, Riccardo Di Gerlando, Franco Dipietro, Giulio Fiore, Roberto Gagnor, Dario Samuele Leone, Andrea Mattacheo, Claudio Mondino, Miguel Murciano, Daniele Niola, Giorgia Pasolli, Emanuele Policante, Francesca Rizzato, Liberto Savoca e il CSC Dipartimento di Animazione, per aver accettato di presentare i loro lavori alle nostre rassegne;

 

Maria Eugenia Albertini, Carla Biblico, Sergio Bortolamedi, Chiara Brentari, Luciana Brida, Patrizia Cavallar, Julio Cesar de Urquiza, Anna Maria Donati, Lorenzo Donati, Nicola Flor, Desiré Inama, Marika Larcher, Giada Menghini, Guido Pinamonti, Rosaria Prota, Rudi Rossi, Claudia Selber, Francesca Vender, Andrea Vezzola, Jessica Zambiasi e Luca Zanolini, per essersi improvvisati attori con grande disponibilità;

 

Andrea Casna, Patrick de Aliprandini, Leonardo Gasperetti, Ivan Lorenzoni, Francesca Martini, Ivo Pancheri, gli Stone Martens e i Tryaxis, per il loro fondamentale contributo alle nostre colonne sonore;

 

tutti gli artisti ed i gruppi musicali intervenuti al Festival 916 – Arte e musica e i tecnici di Infomusic, per aver contribuito alla creazione di un evento unico;

 

Ruggero Miti, Rossella Infanti, Massimo Bonetti, Mario Porfito, Patrizio Rispo e Alberto Rossi, per averci permesso di realizzare il progetto "Noi giriamo un film";

 

Sebastiano Guolo, per aver realizzato questo sito, Stefano Lorandini per averne curato la vecchia edizione, Matteo Menapace per essersi più volte offerto di aiutarci e Marta Eccher per i preziosi consigli;

 

tutte le comparse che hanno gentilmente accettato di prendere parte ai nostri lavori;

 

tutti coloro che in qualche modo ci hanno aiutati, compresi i nostri soci sostenitori;

 

tutti coloro che sicuramente stiamo dimenticando e con i quali ci scusiamo;

 

tutti coloro che ci sostengono o ci sosterranno.

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.