Cinque dialoghi sulla vita

(Italia, 2006, colore e b/n, 12')

Regia, sceneggiatura e montaggio di Michele Bellio.

Con Marika Larcher, Rosaria Prota, Nicola Bortolamedi, Michele Bellio, Marco Pilloni.

 

Cinque coppie, cinque dialoghi. Ciascuno di essi è girato in modo da rappresentare una sorta di mondo a sé stante, tramite giochi di luce o veri e propri effetti digitali.

I temi sono i più comuni, ed i più affascinanti: l’amore, la gelosia, l’invidia, l’amicizia, il dolore.

Ogni coppia ha a disposizione poche battute in cui far convergere tutto il significato dell’intero dialogo, per questo il finale rimane quasi sempre in sospeso o termina con una frase che concentra tutta l’attenzione, sconvolgendo il senso di quanto affermato fino ad allora.

Tra un dialogo e l’altro, filtrati in modo da assumere fattezze irreali, i paesaggi della Val di Non compaiono sulle note di brani di musica classica, per permettere allo spettatore di assimilare quanto appena visto e prepararsi ad una nuova riflessione.

E inoltre, ancora una volta, la placida atmosfera della natura circostante fa da netto contraltare al caos incontrollabile delle emozioni umane. Forse tutto ha davvero un significato preciso. Forse.

 

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.