Quinta Edizione

26 APRILE 2011Locandina Sguardi - Quinta Edizione - 2011

Dopo il grande successo delle passate edizioni, ritorna per il quinto anno consecutivo la Serata di Cinema Indipendente organizzata dall’Associazione Culturale Sguardi di Cles, che può finalmente svolgersi nuovamente nel tradizionale periodo pasquale.

Come spiega Michele Bellio, «Si tratta di una conferma di ciò che di buono è stato fatto in passato e di un nuovo tentativo di allargare i nostri orizzonti. Abbiamo mantenuto e consolidato il gemellaggio effettuato lo scorso anno con il Festival Piemonte Movie di Torino, i cui rappresentanti saranno presenti in sala e porteranno con sé due lavori presentati alla loro manifestazione: la commedia Adina e Dumitra di Dario Samuele Leone, che ironizza sul tema delle badanti, ed il cortometraggio d’animazione 46 cm, vero e proprio gioiello realizzato dagli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino. In più da quest’anno abbiamo assunto le sembianze di un vero e proprio mini Festival, con tanto di selezione delle opere da presentare. Nei mesi scorsi, infatti, abbiamo fatto girare in rete un bando di concorso, al quale hanno scelto di partecipare giovani registi provenienti da tutta Italia. Al termine delle selezioni, la nostra scelta è caduta su due lavori molto diversi tra loro e decisamente interessanti: Il giorno del suo compleanno, firmato dai registi piemontesi Andrea Basile e Marta Morotti, e Io prigioniero, realizzato da Alessandro Amori, autore di origine altoatesina ma residente a Roma. In mezzo a tutto questo ci sarà spazio anche per la nostra ultima fatica: Se non fosse stato per, diciottesimo cortometraggio realizzato dall’Associazione, protagonisti gli esordienti Lorenzo Donati e Luciana Brida, accanto ad alcuni volti noti al nostro pubblico di affezionati, come Nicola e Sergio Bortolamedi e la new entry Gabriele Aliprandi. Soprattutto attorno al nostro nuovo cortometraggio ruotano le soddisfazioni maggiori: per la prima volta abbiamo potuto disporre di un operatore professionista, Wlady Avanzo, che ci ha permesso di girare alcune sequenze altrimenti impensabili, ed in ogni fase della realizzazione, dall’idea di Nicola Bortolamedi, alla stesura della sceneggiatura firmata da tutto il gruppo, alle musiche di Massimo Faes e Mario Di Nuzzo, la partecipazione dell’Associazione è stata attiva e ricca di apporti significativi, soprattutto in un momento in cui siamo chiamati ad un impegno continuo». Non va dimenticato, infatti, che da quest’anno l’Associazione Sguardi, sotto la direzione di Bellio, ha assunto la gestione, in collaborazione con il Comune, del Cinema Teatro di Cles, rinato con un’offerta culturale ricca e variegata grazie alla disponibilità di tutti i membri.

Il giorno del suo compleanno

PREMIO SGUARDI MIGLIOR CORTOMETRAGGIO 2011

 

(Italia, 2010, b/n, 5')

Regia, sceneggiatura e montaggio di Andrea Basile e Marta Morotti.

Con Alessandro Salvatore, Marta Morotti, Elena Cascino.

 

Roberto è innamoratissimo della sua ragazza Bianca, con la quale sembra convivere felicemente.

La mattina del giorno del compleanno di lei, lui si sveglia e dopo averle fatto gli auguri va a cercarle un regalo.

Durante la ricerca pero', incontra Paola, un amica della coppia che sembra farci capire che in realtà le cose non sono come sembrano....

 

Adina e Dumitra

(Italia, 2010, colore, 5')

Regia di Dario Samuele Leone.

Con Marina Cacciotti, Virginio Gazzolo, Katia Ivanova Mitikova, Tatiana Zapolnova.

Sceneggiatura di Dario Samuele Leone e Chiara Nicola.

Fotografia di Daria D'Antonio.

Montaggio di Stefano Cravero (AMC).

Musiche di Paolo Murgia eseguite da Bandakadabra.

 

È la storia di due badanti rumene, Adina e Dumitra, e dei loro assistiti, il signor Rossi e la signora Marina.

Quattro storie di emarginazione diverse e parallele.

Le due donne sognerebbero un’altra vita, eppure pur vivendo una di fronte all’altra e pur condividendo la stessa sorte, non diventano amiche.

Tra le due la scintilla dell’avvicinamento scatta invece sotto forma di competizione, volendo dimostrare l’una all'altra quanto stiano bene e si divertano nelle rispettive case.

Parte così tra le due una gara a chi si diverte di più, a colpi di finte discoteche improvvisate in casa, finte feste, fino al momento in cui per il compleanno della signora Marina saranno costrette a vivere un’intera serata insieme...

Per gentile concessione dell'Associazione Culturale Premio Solinas.

 

46 cm

(Italia, 2011, colore, 7')

Regia di Teresa Bandini, Claudia Casapieri, Paolo Virgilio De Murtas, Giada Strinati.

Da un'idea di Giada Strinati.

Musiche di Umberto Smerilli.

Produzione CSC - Dipartimento d'animazione - Torino

Per gentile concessione di Stefano Landini.

 

Livio vive in una bolla di plastica, la sua vita scorre tranquilla e monotona.
La bolla lo aiuta a tenere tutti ad almeno 46cm di distanza.
Lavora come video sorvegliante in un centro commerciale.
Quando un giorno...

 

Io prigioniero

PREMIO SGUARDI MIGLIOR CORTOMETRAGGIO 2011

 

(Italia, 2010, colore, 6')

Regia, sceneggiatura e montaggio di Alessandro Amori.

Con Salvo Genovesi.

Musiche di Tiziano Novelli.

 

Un uomo per aver ucciso finisce in carcere.

Costretto nella solitudine a fronteggiare la propria angoscia, ritrova il senso più profondo della propria esistenza

 

Se non fosse stato per

(Italia, 2011, colore, 13')

Regia di Michele Bellio.

Da un'idea di Nicola Bortolamedi.

Con Lorenzo Donati, Luciana Brida, Sergio Bortolamedi, Gabriele Aliprandi, Nicola Bortolamedi.

Musiche di Massimo Faes e Mario Di Nuzzo.

Operatore steady-cam Wlady Avanzo.

 

Dopo l'ennesimo furioso litigio con la moglie, un uomo esce di casa per sfogarsi al pub.

Lì incontra una serie di personaggi pronti a consigliarlo sul modo migliore per liberarsi della consorte.

A quanto pare, però, un dettaglio ha sempre rovinato i progetti degli aspiranti assassini.

Forse anche il tentativo del protagonista è destinato a non andare esattamente secondo i piani... 

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.